Visualizzazione post con etichetta Cool wedding ideas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cool wedding ideas. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2013

Sposi tecnologici: crea un hashtag per il tuo matrimonio! *Hashtag your wedding!*

Alzi la mano chi non ha un profilo twitter/facebook/instagram/pinterest.
Ormai non essere connessi tecnologicamente vuol dire essere tagliati fuori dal mondo. E lo dico con un misto di gioia e di amarezza.
Di gioia perché grazie alla tecnologia abbiamo enormi (e ripeto ENORMI) possibilità lavorative e comunicative che prima ci sognavamo. Amarezza perché io adoravo ricevere lettere odoranti di carta dopo 15 giorni di attesa, e reincontrare persone dopo tanti anni, e conoscersi di nuovo, domandarsi cosa si fa, senza sapere già che la determinata persona ha un cane-gatto-fidanzato-laurea-viveinaustralia e via dicendo, solo perché ti ha già aggiunta su facebook.
Ma tant'è, la tecnologia ce l'abbiamo e quindi sfruttiamola!
Un'usanza (ancora poco diffusa per la verità) che viene da oltreoceano (strano) ha catturato la mia attenzione.
Creare un hashtag per il matrimonio. Un hash che??? No ok, lo so che siete supertecnologiche, ma io lo spiego lo stesso per le Rossella O'Hara del 2013 che alla tecnologia preferiscono un bel libro (e tra queste mi ci metto, nonostante blog/facebook/twitter/pinterest). Partiamo dallo spiegare cos'è un hashtag, e per farlo parliamo di twitter. Twitter è decisamente diverso da facebook. Si fonda sulla possibilità di scrivere dei brevi testi (140 caratteri) chiamati tweet, a cui è possibile allegare link, foto e video. Questi tweet possono avere degli hashtag, e cioè delle parole chiave, che sono delle parole precedute dal cancelletto # che hanno la funzione di reindirizzarti verso la pagina dove ci sono tutti i tweets che riguardano un determinato argomento. Faccio un esempio pratico: durante gli Oscar c'era l'hashtag #Oscar2013, e quindi tutti i tweet a cui veniva aggiunto questo hashtag venivano convogliati in un'unica pagina dove in pratica si parlava solo degli oscar.
Ecco, qui entra in gioco l'idea. Creare un hashtag per il matrimonio! Ad esempio, vi chiamate Giovanni e Giulia e vi dovete sposare? Il vostro hashtag potrebbe essere #giuliagiovanniwedding.
In questo modo tutti coloro che saranno presenti al matrimonio di Giovanni e Giulia potranno twittare inserendolo e postando foto, emozioni e auguri direttamente dal giorno del matrimonio!
La stessa cosa si può fare con instagram. Cliccando sull'hashtag creato specificatamente per il matrimonio, sarà possibile vedere tutte le foto scattate dagli ospiti.
E' un bel modo per coinvolgere tutti gli ospiti in maniera social e interattiva!
Sotto alcuni esempio di cartelloni/lavagne che contengono l'hashtag del matrimonio.


Raise your hand if you have a twitter / facebook / instagram / Pinterest profile.
Being not technologically connected means being cut off from the world. And I say this with a mixture of joy and sadness.
With joy because thanks to technology we have huge (and I repeat HUGE) employment and communicative opportunities that we've never had before. Sadness because I loved receiving letters after 15 days of waiting, and meeting people again after many years, and knowing each other again, asking what they do, not knowing already that the particular person has a dog-cat-boyfriend-degree-livesinaustralia and so on, just because she has already added me on facebook.
But anyway, we have technology and so we can use it!
An idea (actually still not very common) that comes from overseas (not so strange) caught my attention.
Create a hashtag for your wedding. A hash what?? No ok, I know you're hyper, but I'll talk to you about twitter because I know that among you there are girls like Scarlett O'Hara that prefer a good book to technology. Let's start by explaining what a hashtag is, and to do that we talk about twitter first. Twitter is definitely different from facebook. It is based on the possibility to write short texts (140 characters) called tweets, to which you can attach links, photos and video. These tweets can have hashtag, which are keywords preceded by the # key whose function is to redirect you to the page where there are all the tweets relating to a particular topic. Let me give an example: during the Oscars there was the hashtag #Oscar2013, and then all the tweets with this hashtag were fed on a single page where in practice it was all about the Academy Awards.
Behold, here comes the idea. Create a hashtag for the wedding! For example, your name is John and Julia and you are getting married? Your hashatg might be #juliajohnwedding.
In this way, all those who will be present at the wedding of John and Julia will be tweeting and posting inserting pictures, emotions and wishes directly from the wedding day!
The same thing can be done with instagram. Clicking on the hashtag created specifically for the wedding, you can see all the photos taken by the guests.
It's a great way to involve all the guests in a social and interactive way!
Below are some examples of posters / boards that contain wedding hashtags.


Dai un hashtag al tuo matrimonio, hashtag your wedding
Dai un hashtag al tuo matrimonio, hashtag your wedding
Dai un hashtag al tuo matrimonio, hashtag your wedding
Foto via: stylemepretty.com, ourvisualjournal.blogspot.it, taylorlordphotography.com, lovetoastblog.com

Nadia


Funky Wedding is on
Facebook   |   Bloglovin   |   Twitter 

venerdì 29 marzo 2013

Idee per un matrimonio anticonvenzionale: i palloncini! *Wedding Balloons*

Buongiorno a tutti!
Oggi parliamo di palloncini ai matrimoni. Trovo che i palloncini ai matrimoni siano davvero divertenti e poco convenzionali, se usati nella maniera giusta. Mi spiego: capita di vedere dei matrimoni in cui i palloncini vengono usati in maniera massiccia. E a volte si cade nel troppo, e la sensazione che si ha è quella della festa di paese, e il palloncino diventa quasi "cheap".
Ecco, io preferisco quando i palloncini vengono declinati in maniera più originale.
Ad esempio, esistono dei maxi palloncini dalla forma perfettamente sferica che hanno una resa davvero spettacolare, e a cui vengono aggiunte delle ghirlande e delle frange. Negli Stati Uniti vengono chiamati Geronimo Balloons, che in realtà è il nome dell'azienda che li produce...purtroppo si possono acquistare solo negli USA, ma penso che cercando nei negozi che vendono articoli per feste si possano trovare, e poi basta aggiungere delle ghirlande e il gioco è fatto!
Alcune immagini dei Geronimo Balloons.


Hello everyone!
Today i'm gonna talk about wedding balloons. I think that balloons at weddings can be really fun and unconventional, if you use them the right way. I mean, it happens to see marriages in which the balloons are used massively. And sometimes the feeling that you have is that the balloon become almost "cheap".
Behold, I prefer when the balloons are declined in a more original ways.
For example, there are giant round balloons which have a perfectly spherical shape that look spectacular, and to which are added garlands and fringes. In the United States they are called Geronimo Balloons, which is actually the name of the company that produces them ... unfortunately you can buy them only in the U.S., but I think that if you search for them in stores that sell party items you can find them, and then you just have to add garlands and fringes and you're done!
Some images of Geronimo Balloons.


Wedding balloons, geronimo balloons
Wedding balloons, geronimo balloons
Foto: geronimoballoons.com

mercoledì 27 marzo 2013

*DIY* Portacoriandoli fluo-Confetti Throwers

Ho trovato un'idea molto carina per sostituire il classico (e un po' fastidioso) lancio del riso agli sposi dopo la cerimonia.
Insomma, a me è capitato di vedere spose accecate da lanci selvaggi di riso (saranno le amiche single invidiose?) e sposi che sputacchiano chicchi di riso a profusione (saranno gli amici particolarmente spiritosi?). Esistono delle valide alternative al riso per evitare il linciaggio dei novelli sposi: avete mai pensato a sostituirlo con dei coriandoli?
Personalmente la trovo un'idea molto più originale e simpatica, e oltretutto facile da fare.
Basta procurarsi dei tubicini di plastica trasparente e dei coriandoli. Qui in foto sono stati utilizzati dei coriandoli flou e dorati: se non li trovate basta acquistare dei fogli di carta colorata e tagliarli in pezzetti molto piccoli. I tubicini invece penso sia possibile trovarli in una qualsiasi cartoleria un po' fornita, oppure potete acquistarli online su questo sito.
L'effetto è allegro e divertente, e inoltre niente occhi neri per gli sposi!
L'intero tutorial lo trovate qui, nel sito Oh Happy Day.

I found a very nice idea to replace the classic (and a bit annoying) launch of rice to the newlyweds after the ceremony.
I mean, I've seen brides blinded by the wild launch of rise (by single and envious girlfriends?) and grooms spitting grains of rice in abundance (launched by particularly witty friends?). There are alternatives to the rice to prevent the lynching of newlyweds: have you ever thought of replacing it with confetti?
Personally, I find it a much more original and fun idea, plus it's very easy to do.
You just need plastic tubes and confetti. Here in the picture they used fluo and gold confetti: if you don't find them just buy some sheets of tissue colored paper and cut them into very small pieces. I think it is possible to find the tubes in any big stationery, or you can buy them online here.
The effect is playful and fun!
The full tutorial can be found here, on the site Oh Happy Day.


Nadia


Funky Wedding is on
Facebook   |   Bloglovin   |   Twitter 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...